Tendenze eyewear 2025: materiali, forme e colori del momento

Tendenze eyewear 2025: materiali, forme e colori del momento

di OTTICA FERRERI il ott 25 2025
Table of Contents

    Tendenze eyewear 2025: materiali, forme e colori del momento

    Nel 2025, il mondo degli occhiali da vista e da sole si evolve in modo più audace e consapevole: non si tratta solo di correggere la vista o proteggersi dal sole, ma di esprimere identità, stile e valori personali. Ecco le tendenze eyewear da tenere d’occhio quest’anno, analizzando materiali, forme e colori.

    Materiali: sostenibilità, leggerezza e mix innovativo

    • Una grande conferma è l’uso di materiali sostenibili: bio-acetati, metalli riciclati, leghe leggere e plastiche a basso impatto ambientale entrano nelle collezioni eyewear 2025. 

    • Il minimalismo tecnico non scompare, ma si rinnova: le montature ultra leggere in titanio, frame monoscocca e materiali memory-metal sono protagonisti. 

    • Grande tendenza: il mix dei materiali. I telai che combinano metallo + acetato, finiture opache + lucide, o persino legno/plastica, diventano simbolo di stile e artigianalità.

    • Per chi cerca comfort e design, la leggerezza è un must: montature che scompaiono sul viso ma lasciano un segno stilistico forte.

    Forme: retrò, geometriche e oversize

    • Le forme oversize (occhiali grandi da sole o da vista) restano protagoniste: ispirazioni anni ’70 e ’80 tornano con vigore.

    • Le forme geometriche (esagoni, ottagoni, forme squadrate ma morbide) sono un must per chi ama un look audace. 

    • Il ritorno delle forme classiche reinterpretate: cat-eye, aviator, rotondeggianti, ma con un twist moderno nei materiali o nei dettagli. 

    • Anche l’idea di «occhiali da vista e da sole» come accessorio distintivo si rafforza: non più solo supporto funzionale, ma vero e proprio elemento fashion.

    Colori e finiture: neutri raffinati e accenti vibranti

    • Da un lato, troviamo la tendenza del «quiet luxury»: palette neutre, finiture oro/argento, nero sobrio, che esprimono eleganza senza tempo. 

    • Dall’altro, la «self-expression era»: colori vivaci, gradienti, trasparenze e tonalità gemma (verde smeraldo, blu profondo, burgundy) diventano protagonisti. 

    • Le trasparenze, stili ghiacciati, acetati traslucidi e finiture gradienti lanciano un’estetica contemporanea e leggera. 

    • Finiture materiche (opaco, satinato), dettagli-texture, contrasti di color-block tra frontale e astine: finitura e colore diventano dettagli di stile.



    Conclusione

    Il 2025 conferma l’evoluzione del mercato eyewear verso una fusione tra estetica, tecnologia e sostenibilità. Che tu stia scegliendo un paio di occhiali da vista o una montatura da sole, i materiali innovativi, le forme reinterpretate e i colori espressivi sono gli ingredienti per stare al passo.
    Scegli un modello che rispecchi la tua identità: perché oggi gli occhiali non sono solo utili, sono un’affermazione di stile.

    Torniamo al blog

    Condividere

    lascia un commento

    Ecco cosa ti è piaciuto di recente